mercoledì 26 novembre 2014
martedì 28 ottobre 2014
Settimana del "Novello in Cantina"
Da giovedì 6 novembre è possibile venire in cantina, degustare e acquistare il novello "Vendemmino" 2014, quest'anno particolarmente profumato e corposo.

Sabato 8 novembre il nostro consueto "aperitivo col Novello" dalle 20:00, come ogni anno vi presentiamo una serie di piatti tipici della tradizione abruzzese e teatina, accompagnati dal gusto amabile del novello.
Domenica, il tradizionale appuntamento con il pranzo della domenica: antipasti, primi e secondi sapientemente abbinati al "Vendemmino". La sera dell'11 Novembre "San Martino in Cantina" dove festeggeremo il "Compleanno del vignaiolo" Enzo.

Domenica 16 novembre in occasione dell'evento nazionale del Movimento Turismo Vino, apriremo la cantina e faremo degustare i nostri vini dalle 10:00 alle 18:00
Domenica, il tradizionale appuntamento con il pranzo della domenica: antipasti, primi e secondi sapientemente abbinati al "Vendemmino". La sera dell'11 Novembre "San Martino in Cantina" dove festeggeremo il "Compleanno del vignaiolo" Enzo.
Domenica 16 novembre in occasione dell'evento nazionale del Movimento Turismo Vino, apriremo la cantina e faremo degustare i nostri vini dalle 10:00 alle 18:00

lunedì 29 settembre 2014
Profumo di vendemmia - Aperitivo Autunnale Sabato 4 Ottobre
venerdì 19 settembre 2014
sabato 20 settembre: menù della serata sui "Fiori della Majella"
al libro "Che fiore è" di Luigi e Guido di Primo
con "I Calanchi" Bianco IGT 2014
Tagliere di specialità abruzzesi
Pizz'e foje
Pallottine "cace e ove"
Chitarrina all'abruzzese con pallottine
Montepulciano d'Abruzzo DOC "Il Colle Ruzzo" 2008
Pollo e patate "sott'a lu coppe"
Ratafià della casa
frutta /dolcetti tipici / caffé / liquori
lunedì 8 settembre 2014
Serata dei fiori della Majella con cena finale
Sabato 20 settembre alle ore 19:00 in collaborazione con gli amici di "Oasi Vivai Piante" brinderemo con un aperitivo iniziale al nuovo libro di
Luigi e Guido di Primio "Che fiore è",
una splendida raccolta di foto riguardanti la flora appenninica e in particolar modo i fiori della Majella;
interverranno inoltre i rappresentanti dell' "Associazione Valle del Foro", che ci introdurranno alle bellezze della nostra splendida vallata fino alle meraviglie della "Montagna Madre";
continueranno gli autori che spiegheranno le ragioni del loro libro e ci faranno scoprire le mille bellezze dei fiori della Majella.
Seguirà una cena del costo di 20 € con prodotti tipici della valle. Il menù verrà pubblicato a breve.
Per info e prenotazioni tel 0871/300252 - 320/9190279 (Erika) info@fattorialicia.it
giovedì 7 agosto 2014
menù San Lorenzo in Dixieland - 10 agosto 2014
CENA COMPLETA € 28
menù
Bianco IGT Colline Teatine "I Calanchi" 2013
Tagliere di specialità abruzzesi
Serie di antipasti dell'orto
Pallottine cace e ove
-
Cerasuolo d'Abruzzo DOC "Il Colle Ruzzo" 2013
Ravioli di carne
e chitarra all'abruzzese
-
Montepulciano d'Abruzzo DOC "I Calanchi" 2004
Agnello sott'a lu coppe
-
semifreddo di San Lorenzo
Frutta di stagione
-
Ratafia della casa
dolcetti secchi /Caffé
APERITIVO PIU' CHE CENATO € 18
menù
Bianco IGT Colline Teatine "I Calanchi" 2013
Tagliere di specialità abruzzesi
Serie di antipasti dell'orto
Pallottine cace e ove
-
Cerasuolo d'Abruzzo DOC "Il Colle Ruzzo" 2013
Ravioli di carne all'abruzzese
Ratafia della casa
dolcetti secchi /Caffé
sabato 19 luglio 2014
10 AGOSTO 2014: SAN LORENZO IN DIXIELAND
Preparatevi, il 10 agosto 2014 torna l'evento che ci ha contraddistinto per molti anni:
San Lorenzo in Jazz quest'anno cambia e diventa Dixieland
con la Buxi Dixie Band che riempirà la vostra serata speciale
insieme ai piatti di mamma Silvia.
Vi aspettiamo!
Per info e prenotazioni:
320/919079 (Erika)
0871/300252 info@fattorialicia.it
Etichette:
10 agosto,
buxi dixie band,
dixieland,
fattoria licia,
san lorenzo
lunedì 7 luglio 2014
Menù 11 luglio 2014 : Serata "wine and ...more"
Pecorino IGT Colline Teatine "Il Colle Ruzzo" 2013
Tris di accoppiate vincenti:
prosciutto e melone; pecorino e pere; salame e fichi
Bianco IGT Colline Teatine "I Calanchi" 2013
Pipidign'e baccalà
Pomodorini ripieni
Tortino di zucchine al forno
Fagiolini alla melissa
Pallotte cac'e ove
Cerasuolo d'Abruzzo DOC "Il Colle Ruzzo" 2013
-
Pappardelle alle verdure estive
-
Coniglio e patate sott'a lu coppe
Montepulciano d'Abruzzo DOC "I Calanchi" 2004
Rotolo di Vitello farcito al forno
-
dolci / frutta / caffé / liquori
€ 28

giovedì 19 giugno 2014
VENERDì 11 LUGLIO: SERATA "WINE ... AND MORE"
Ormai i "Sax ... and more" ci hanno preso gusto a deliziare le serate estive di Fattoria Licia.
Con la loro meravigliosa musica non sono mai sotto tono, mai eccessivi, mai fuori posto ma sempre "sul pezzo" e in perfetto abbinamento ai nostri piatti e ai nostri vini.
La serata ha un costo di € 28 (il menù verrà pubblicato nel prossimo post).
Vi aspettiamo, naturalmente, come sempre, prenotando prima al n. 0871/300252 oppure 320/9190279 (Erika)
Con la loro meravigliosa musica non sono mai sotto tono, mai eccessivi, mai fuori posto ma sempre "sul pezzo" e in perfetto abbinamento ai nostri piatti e ai nostri vini.
La serata ha un costo di € 28 (il menù verrà pubblicato nel prossimo post).
Vi aspettiamo, naturalmente, come sempre, prenotando prima al n. 0871/300252 oppure 320/9190279 (Erika)

martedì 3 giugno 2014
Sabato sera: Aperitivo "più che cenato" a Fattoria Licia
Come ogni anno dopo Cantine Aperte si ricomincia con gli aperitivi più che cenati della Fattoria Licia: tanti piatti sfiziosi, "rubati" dalla tradizione abruzzese e reinventati da mamma Silvia in abbinamento ai vini bianchi e rosati del 2013. Con 18 € a persona potrete degustare, ad esempio, tagliere di specialità abruzzesi, bruschette, verdure ripiene, pallotte "cace e ove", coniglio alla cacciatora, ravioli di carne, tutto esposto sul vostro tavolo comodamente seduti e serviti.
Solo su prenotazione ai n. 0871/300252 e 320/9190279 oppure via mail su info@fattorialicia.it.
giovedì 29 maggio 2014
Nuova sala per degustazioni
Fattoria Licia si rinnova e crea la nuova sala per degustazioni, all'interno della cantina, tra le botti e le barriques di legno, per rendere le vostre serate più suggestive e rinfrescanti.

Nella sala quest'estate verranno proposti gli aperitivi più che cenati a 18 € o cene 26 € in alcuni casi accompagnati da musica di qualità e complessi già conosciuti nella nostra azienda.

Vi aspettiamo quindi ogni Sabato sera alle 20:30!
Solo su prenotazione al numero 0871/300252 e 320/9190279 (Erika)
martedì 13 maggio 2014
CANTINE APERTE 2014
Sabato 24 maggio 2013
Ore 15:00-21:00 Visita della vigna e degustazioni dei vini in cantina.
Domenica 25 maggio 2013
Ore 10:00-21:00 Visita della vigna e degustazioni dei vini in cantina.
Ore 12:00-16:00 pranzo all’aperto sotto il querceto con i piatti tipici della cucina popolare abruzzese (sagne e fagioli, ravioli all’abruzzese, coniglio alla cacciatora, ciff'e 'cciaffe, pallotte cace e ove, tarallucci al vino)
(è gradita la prenotazione)
Facebook: Fattoria Licia / Enoturismo Fattoria Licia
mercoledì 23 aprile 2014
PRANZO: VENERDì 25 APRILE E DOMENICA 27 APRILE
pranzo venerdì 25 e domenica 27 aprile:
in degustazione:I Calanchi bianco IGT
tagliere di specialità abruzzesi
antipasti di primavera
pallotte cace e ove
ravioli di carne alla crema di carciofi
in degustazione: I Calanchi Montepulciano DOC
pappardelle al sugo di carne
coniglio sott'a lu coppe
agnello alla brace
in degustazione:I Calanchi bianco IGT
tagliere di specialità abruzzesi
antipasti di primavera
pallotte cace e ove
ravioli di carne alla crema di carciofi
in degustazione: I Calanchi Montepulciano DOC
pappardelle al sugo di carne
coniglio sott'a lu coppe
agnello alla brace
martedì 11 marzo 2014
Sabato 15 marzo: aperitivo più che cenato
Per prenotazioni e info sul menù telefonare al 0871/300252 - Erika 320/9190279 oppure inviare una mail a info@fattorialicia.it
lunedì 10 febbraio 2014
"wine for two": 14 febbraio 2014
Etichette:
cerasuolo,
colle ruzzo,
coppia,
san valentino,
two,
vino,
wine,
wine for two
mercoledì 5 febbraio 2014
Venerdì 7, sabato 8, domenica 9 febbraio: "VINO PER TUTTI"
PRESENTA
"VINO PER TUTTI"
Venerdì 7, Sabato 8 e Domenica 9 Febbraio
spilliamo la botte n. 66
degustazione gratuita e vendita sfusa
in confezioni da 5 litri
ORARI:
Venerdì 7 e Sabato 8 9.00-12.00; 15.00-19.00
Domenica 9 9.00-12.00
Etichette:
5 LITRI,
BOTTE,
DAMIGIANE,
degustazione,
INVECCHIATO,
SFUSO,
VECCHIO,
VENDITA,
vino
Iscriviti a:
Post (Atom)