Visualizzazione post con etichetta majestas. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta majestas. Mostra tutti i post

mercoledì 4 maggio 2016

CANTINE APERTE 2016: la "Sciuccillette" ovvero il pic nic all'abruzzese


Cantine Aperte, da più di 20 anni, è diventato un evento classico e irrinunciabile. 
A Fattoria Licia quest'anno, il 28 e 29 maggio,  si festeggia l'anteprima del Majestas Montepulciano 2006, una nostra riserva di rosso, classico, pastoso, da meditazione, una vera e propria chicca che gli appassionati enonauti possono assaporare già dal 28 maggio. 
Il 29 maggio invece alle ore 12:00 ci sarà la "Sciuscillette" ovvero il pic nic tipico abruzzese, sotto il querceto vicino l'azienda (in caso di pioggia, naturalmente, si svolgerà all'interno dell'azienda)




PROGRAMMA:
28 maggio 2016  (dalle 15:00 alle 20:00):   
Degustazione e visita in vigna e cantina + Speciale degustazione Majestas 2006

29 maggio 2016 (dalle 10:00 alle 20:00):
Degustazione e visita in vigna e cantina + Speciale degustazione Majestas 2006
(dalle 12:00)  : La "Sciuscillette", ovvero il pic nic all'abruzzese

giovedì 25 luglio 2013

Vino come Bomboniera

Dovete sposarvi e non volete fare la solita bomboniera? Avete mai pensato ad una bottiglia di vino: elegante, non invasiva e molto gradita. Per info e costi telefonare al n. 0871/300252 oppure via mail a info@fattorialicia.it

domenica 9 settembre 2012

Ogni cosa a suo tempo: la vendemmia di Fattoria Licia

Oggi, 10 settembre, inizia la vendemmia tardiva dello chardonnay per la Fattoria Licia. 
L'uva è sana e non è stata maltrattata dalle ultime piogge che, anzi, l'hanno coccolata e sostenuta. La raccolta è per noi tardiva, visto che lo chardonnay serve per dare profumi e aromi fruttati a vini importanti come "I Calanchi" o il "Majestas". E' una pratica a volte rischiosa ma che, se fatta in tempo e se regolata da persone che ancora tengono saldi i legami con le vendemmie passate, ci permette di dare ai nostri vini le giuste fragranze, come vuole madre natura. Visto il forte caldo dell'ultimo mese, sicuramente la vendemmia per tutti è cominciata prima, certo per noi non così presto. Non ci imteressano i bollettini di Luglio sull'ottima vendemmia, puntuali come ogni anno in quel periodo; a noi, testardi abruzzesi, importa come si presenta l'uva in vigna e qualche mese dopo, il vino nel bicchiere. E anche se viaggiamo controcorrente, ci piace pensare di essere ancora nel giusto e regolare andamento della natura.   

venerdì 25 marzo 2011

Nuova annata 2010

Le nuove annate 2010: Tornano "i Calanchi" Cerasuolo e il "Majestas" Chardonnay!